04apr
Visualizzazioni (38) |
Il Collegato Lavoro introduce nuove disposizioni in materia di rapporti di lavoro, tra cui una norma attesa da tempo per contrastare le assenze strategiche dei dipendenti. La novità riguarda i casi di assenza ingiustificata prolungata e introduce una modalità di risoluzione automatica del rapporto di lavoro senza necessità di dimissioni formali.
Leggi di più
04mar
Visualizzazioni (138) |
Nel 2025, la nuova struttura dell’imposizione IRPEF sui redditi di lavoro subordinato, insieme alla modifica del cuneo contributivo, incide sulle retribuzioni nette dei lavoratori subordinati.
Leggi di più
14gen
Visualizzazioni (111) |
Flussi d’ingresso: cambiano le regole e le procedureCon il decreto Flussi (D.L. n. 145/2024) cambiano le regole, le procedure e le tutele peri lavoratori extracomunitari che entrano in Italia. A partire dal 2025 le procedure di richiesta di nulla osta e rilascio del permesso di soggiorno per motivi di lavoro saranno interamente digitalizzate al fine di ridurre i tempi di gestione e aumentare i controlli. Per le domande relative agli ingressi nel 2025 la prima finestra per la precompi...
Leggi di più
13gen
Visualizzazioni (73) |
Imposte dirette | Disposizioni generali | Oneri deducibili
Spese per assistenza specifica di soggetti disabili - Deducibilità dal reddito complessivo IRPEF - Condizioni (Cass. 9.1.2025 n. 449)
Leggi di più
04dic
Visualizzazioni (192) |
Lo Studio Serfil resterà chiuso per le festività natalizie dal 25 dicembre al 1° gennaio inclusi. Saremo di nuovo operativi giovedì 2 gennaio, pronti ad assistervi con rinnovata energia.
Leggi di più
08nov
Visualizzazioni (201) |
Dal 1° ottobre 2024, è entrata in vigore la Patente a Crediti, un nuovo obbligo per le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantieri edili o di ingegneria civile temporanei o mobili. La Circolare dell’Ispettorato del Lavoro n. 4 del 23 settembre 2024 fornisce indicazioni operative per ottenere questo importante requisito di sicurezza.
Leggi di più
11ott
Visualizzazioni (239) |
La Sentenza della Corte Costituzionale n. 148/2024 del 25 luglio 2024, il convivente di fatto acquisisce pienamente lo status di familiare nell’impresa familiare.
Leggi di più
17set
Visualizzazioni (241) |
Studio SERFIL è una realtà di riferimento per professionisti e imprese. Grazie a un team di esperti commercialisti e consulenti del lavoro, lo studio offre una vasta gamma di servizi mirati a supportare le aziende nelle loro attività quotidiane e nelle operazioni straordinarie.
Leggi di più
05ago
Visualizzazioni (273) |
Studio Serfil sarà chiuso per ferie estive dal 10 al 28 agosto inclusi.
Leggi di più
04lug
Visualizzazioni (307) |
Il Decreto Coesione, promulgato il 7 maggio 2024 (DL 60/2024), introduce una serie di incentivi significativi per in materia di occupazione, come gli articoli 22 e 23, che riguardano rispettivamente il Bonus Giovani e il Bonus Donne.
Leggi di più