Commercialisti e Consulenti del Lavoro Bra | Studio Serfil Assunzione di lavoratori privi di permesso: chi ne risponde? - Novità e Aggiornamenti
Chiama: 0172 44872

Novità e Aggiornamenti

Novità e Aggiornamenti

04nov

Assunzione di lavoratori privi di permesso: chi ne risponde?

Visualizzazioni (10) |Torna indietro|

La Corte di Cassazione, con sentenza 37866 del 15 ottobre 2024, si è espressa in merito all’assunzione di cittadini extra comunitari privi del permesso di soggiorno.

Orbene, l’articolo 22 del D.Lvo n. 286/1998, disciplina il reato di assunzione irregolare di lavoratori extra comunitari privi di permesso e prevede la reclusione del datore di lavoro da 6 mesi a 3 anni e una multa di 5.000 euro per ogni lavoratore irregolare impiegato.

La sentenza della Cassazione è intervenuta affermando che rientra nel suddetto reato il datore di lavoro che impieghi per sé o recluti lavoratori per farli lavorare presso altri, non comprendendo solamente l’imprenditore che pone in essere un’attività organizzata, ma anche il semplice cittadino che attivamente assume un lavoratore irregolare per sé stesso, come, ad esempio, un badante.

Tale decisione afferma che la previsione dell’art. 22, comma 6, è quella di un “reato proprio” che può essere commesso soltanto dal datore di lavoro: tale qualificazione non va intesa in senso formale, ma ricorre ogni volta che la prestazione lavorativa del dipendente extra comunitario si svolga nell’interesse e sotto la direzione dell’agente.

Per comprendere meglio le responsabilità del datore di lavoro e assicurarti di operare nel pieno rispetto della legge, affidati al nostro Studio per consulenza e assistenza completa.

RICHIEDI UNA CONSULENZA

STUDIO SER.FI.L. S.R.L.

Il tuo commercialista di fiducia

Un team di professionisti, ognuno con competenze specifiche, per assistere le imprese e i professionisti, accompagnandoli nelle varie fasi di gestione dell'azienda e del suo sviluppo.

INFORMAZIONI

Indirizzo: Via Principi di Piemonte, 6 Bra
E-mail: info@studioserfil.it
P.Iva: 03675470045
Pec: serfil@pec.it
N. Rea: CN-308618

SOCIAL