07mar
Visualizzazioni (411) |
Se sei un giovane alla ricerca di opportunità nel mondo del lavoro o un disoccupato desideroso di reinserirsi nella sfera professionale, il tirocinio formativo potrebbe essere la tua soluzione ideale.
Leggi di più
01feb
Visualizzazioni (359) |
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto importanti cambiamenti che rivoluzioneranno il supporto alle famiglie italiane con un focus particolare sulla maternità e sui benefici per i genitori.
Leggi di più
08gen
Visualizzazioni (384) |
Dal 1° gennaio 2024 verrà abolita l'esenzione dalla fatturazione elettronica per i contribuenti del regime forfetario o "di vantaggio".
Leggi di più
04dic
Visualizzazioni (425) |
Il panorama fiscale italiano si prepara a un'importante rivoluzione a partire dal 2025
Leggi di più
07nov
Visualizzazioni (343) |
Negli ultimi tempi si sta manifestando un preoccupante andamento nel panorama delle aziende e dell'occupazione in Italia. Un numero sempre maggiore di agenzie fittizie per l'impiego sta proponendo servizi a tariffe allettanti, celando però insidie legali che possono avere gravi ripercussioni per le imprese che finiscono nella loro rete.
Leggi di più
03ott
Visualizzazioni (394) |
La Legge di Bilancio 2023 porta importanti novità per i giovani under 36 che desiderano entrare nel mondo del lavoro in Italia.
Leggi di più
11set
Visualizzazioni (434) |
La sicurezza sul lavoro è un elemento fondamentale per garantire il benessere dei dipendenti e prevenire incidenti sul luogo di lavoro
Leggi di più
03ago
Visualizzazioni (419) |
I Fringe Benefit sono forme di retribuzione non in denaro (auto aziendale, telefono cellulare, alloggi ecc.) e hanno ottenuto un'importante esenzione fino a 3.000 euro annui. Ma chi può davvero usufruire di queste agevolazioni?
Leggi di più
14lug
Visualizzazioni (320) |
La dichiarazione dei redditi è un importante adempimento fiscale che richiede l'attenta valutazione delle entrate e delle spese di un individuo o di un'azienda.
Leggi di più
22giu
Visualizzazioni (447) |
Le spese scolastiche possono essere detratte? C'è la possibilità di beneficiare della detrazione rispettando specifiche condizioni.
La prima distinzione riguarda la tipologia di istituto: se si tratta infatti di una scuola dell’infanzia, primaria e secondaria o di università, scuole di perfezionamento e specializzazione.
Leggi di più